top of page
Mi presento...sono Martina Morville, ho 26 anni e vivo a Nettuno.
Alla fine del liceo avevo le idee piuttosto confuse sul percorso universitario
che avrei voluto intraprendere, mi interessava la criminologia e sapevo che
iscrivermi a Psicologia sarebbe stata la via più diretta per arrivarci.
Così nel 2017 inizio a frequentare il corso di "Psicologia e processi sociali"
a La Sapienza di Roma e nel 2020 conseguo la laurea triennale con il
massimo dei voti.
In seguito, decido di iscrivermi al corso di "Neuroscienze cognitive e
Riabilitazione psicologica", anch'esso presso La Sapienza, poichè le materie
e il programma del corso avevano suscitato in me particolare interesse e
nel 2022 conseguo a pieni voti la laurea magistrale.
Successivamente svolgo il mio tirocinio post-lauream al CSM e al TSMREE dell'Asl Roma 6 di Anzio, un'esperienza completa e molto formativa, nella quale ho avuto modo di osservare diverse attività, dalle riunioni d'equipe alle somministrazioni dei test e conoscere professionisti validi e competenti; sono state le ore trascorse all'interno di questi due servizi a farmi appassionare alla clinica, mettendo da parte, almeno per il momento, l'interesse per la criminologia e le neuroscienze.
Al termine del tirocinio sostengo la prova pratica valutativa per l'abilitazione e da novembre 2023 posso dire di essere ufficialmente Psicologa!
Da gennaio 2024 ho iniziato il percorso di formazione per diventare psicoterapeuta cognitiva-interpersonale, la strada è ancora lunga, ma in questi anni ho capito quanto mi piace ciò che faccio e con pazienza e dedizione, sono determinata a costruire il mio futuro professionale passo dopo passo.

bottom of page